- Menu
Menu
- Home
- Abbazia
- Contatti
-
Fileo
- Ricerca
- Formazione
- Narrazione
- Viaggi
- Fileo
- Abbazia
- Fileo
L’Area Formazione di Fileo cura la progettazione e realizzazione di attività formative e animative finalizzate a potenziare il sapere, il saper fare, il saper essere relativi alla pastorale della mobilità umana, alla comunicazione interculturale e ai processi di integrazioni possibili.
Gli ideali si fondano sulle tre “I”, cioè Immigrazione, Integrazione, Interculturalità, temi attorno ai quali si costruiscono attività quali training, corsi, seminari, laboratori, eventi artistico-culturali.
L’ambito di lavoro principale è collegato alla comunicazione interculturale e alla sua applicazione nell’ambito dell’animazione sociale-culturale-pastorale in contesti multiculturali.
L’Area Formazione di Fileo mira a offrire una nuova specificità alla figura dell’operatore (sociale-culturale-pastorale-educativo…) attivo in contesti multiculturali, favorendo l’adozione di nuove pratiche con un approccio “interculturale”.
In secondo luogo, si pone l’obiettivo di potenziare le capacità di protagonismo attivo e propositivo nei processi di integrazione interculturale dei cittadini con background migratorio, anche attraverso la valorizzazione del bagaglio culturale di cui sentirsi “portatori sani”.
Si rivolge a tutti coloro che sono quotidianamente a contatto con le popolazioni straniere e a chiunque sia interessato ad approfondire le tematiche dell’integrazione interculturale in ambito pastorale, educativo, scolastico, sociale, sanitario, culturale, civico, giuridico…
Inoltre, tra destinatari rientrano le popolazioni immigrate, in particolare le associazioni, i leader naturali o riconosciuti, coloro che sono interessati a processi di “emancipazione” (sociale, culturale, professionale, ecc.)
Partner di progetto
Abbazia benedettina di San Paolo d'Argon
Via del Convento, 1 - 24060
San Paolo d'Argon - BG
tel.: +39 035.958859 - fax: +39 035.4216417
info@abbaziasanpaolodargon.org
gestito da Fondazione Diakonia ONLUS - Tutti i diritti riservati